Pane ciabatta fatto in casa; ha origini Venete ed ha una croccante crosta esterna e morbida all’interno. La tipica forma del pane ciabatta è lunga e piatta come la forma della ciabatta da cui ha preso il nome.
La ciabatta richiede almeno 2 ore di lievitazione in cui viene aggiunto la biga, una sostituzione del lievito di birra. In questa ricetta troverete anche la preparazione passo a passo della biga.
Oggi la ciabatta è diffusa in tutto il modo e consumata al posto del classico pane fatto in casa ma le origini del pane ciabatta si possono ricondurre alla città di Adria, in provincia di Rovigo. Fu qui che Arnaldo Cavallari, figlio di mugnai, insieme a un esperto panificatore, Francesco Favaron, misero a punto il procedimento di questo particolare pane che registrarono nel 1982 con il nome di “Ciabatta d’Italia”.
Il pane ciabatta può essere consumato come un classico pane a tavola oppure può essere farcito con della mortadella e insalata ma vediamo la ricetta del come si prepara il pane ciabatta fatto in casa.

Ricetta biga per pane fatto in casa
Ingredients
- 10.000 grammi Farina tipo 00
- 4.400 grammi Acqua
- 100 grammi Lievito
Instructions
- Tempi di impasto biga:Impastatrice a spirale: 4 minuti in prima velocitàImpsatatrice tuffante: 4 minuti in prima velocitàImpastatrice a forcella: 5 minuti in prima velocitàTemperatura lievitazione biga: 18°CTempo di posa: 2 ore

Pane ciabatta fatto in casa ricetta
Ingredients
- 1 Biga
- 1.000 grammi Farina tipo 00
- 3.300 grammi Acqua 70% sul tot della farina
- 20 grammi Lievito 2% sulla farina aggiunta
- 110 grammi Malto 1% sul totale della farina
- 220 grammi Sale 2% sul totale della farina
Instructions
- Tempi di impasto: Impastatrice spirale: 5 minuti in prima velocità – 10 minuti in seconda velocità.Impastatrice tuffante: 5 minuti in prima velocità – 12 minuti in seconda velocità.Temperatura finale impasto: 27° CPreparazione:Aggiungere la biga nel impasto e poi impastarla con gli altri ingredienti, tranne il sale che sarà aggiunto a metà impastoe il 20% di acqua che sarà aggiunta lentamente dopo il sale.Lasciare riposare in un contenitore unto d’olio a 27° C per 35/40minuti, poi rovesciare delcatamente la pasta sul tavolo da lavoro, dividere in pezzi del peso desiderato e sistemarli su una tavola ben farinata con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Lasciar lievitare per 35-40 minuti, poi girared elicatamente e allungare leggermente. Infornare con vapore a 230-24°C,terminando la cottura con tiraggio aperto. Il tempo di cottura è determinato dalla pezzatura.